LEZIONI APERTE 2021-2022 – Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale


Scuola Civica d’Arte Contemporanea ‍

LEZIONI APERTE

Anno Accademico 2021- 2022

“Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale”.

Ottobre 2021 – Marzo 2022 –

Iglesias, Piazza San Francesco (ex scuole 2° piano)

Lezioni
“Il paesaggio nella storia dell’arte, dall’Ottocento ai giorni nostri”
Durata: 6h (tre incontri, il 23/10, 27/11 e 18/12, alle ore 17:00)
Docenti: Tullio Tidu, Pino Giampà.

“Storia dell’architettura mineraria in Sardegna”
Durata: 2h (un incontro sabato 22 Gennaio alle ore 17:00)
Docente: Marco Piras.

Seminario

“Dialogo filosofico sul paesaggio”
Durata: 4 h (un incontro nel mese di Marzo – uscita di domenica mattina)
Docente: Fabio Mulas.

Laboratorio

“Scuola di disegno dal vero del paesaggio minerario”
Durata: 8 h (due incontri in aula di sabato alle ore 16:00 – 05/02 – 12/02)
+ 15 h (tre uscite la domenica mattina dal 13/02)

A cura del Collettivo Giuseppefraugallery

Incontro con l’artista

Leonardo Boscani (Marzo).

Il corso è completamente gratuito e non usufruisce di finanziamenti pubblici.

Si può scegliere di partecipare anche a solo uno dei moduli in elenco. Per la partecipazione al laboratorio non è richiesta nessuna particolare abilità nel disegno. I lavori del laboratorio saranno esposti in una mostra dedicata.

Per le iscrizioni compilare il modulo: https://forms.gle/ET9GzjwY56rPHfQy6

Nel rispetto delle norme sul Covid il numero dei partecipanti è limitato ed è richiesto il Green Pass.

Info: scuolacivicaartecontemporanea@gmail.com
WhatsApp 3473696005.

Lezioni


Pubblicità

Un pensiero su “LEZIONI APERTE 2021-2022 – Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...