LEZIONI APERTE 2021-2022 – Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale

Il tema di questo semestre è il paesaggio: un percorso di pedagogia radicale per riflettere sugli aspetti naturali, sulla memoria mineraria e sulle prospettive di riconversione culturale.
Le lezioni avranno inizio il 23 Ottobre con gli incontri mensili dedicati alla storia del paesaggio nell’arte dall’Ottocento ai giorni nostri e sulla storia dell’architettura mineraria in Sardegna. Dal mese di febbraio il corso proseguirà con un laboratorio di disegno dal vero del paesaggio minerario e un dialogo filosofico. Il corso si concluderà a fine marzo con l’incontro con l’artista Leonardo Boscani e una mostra dei lavori prodotti dagli studenti. Continua a leggere LEZIONI APERTE 2021-2022 – Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale